Servizi che fornisce l’Associazione: |
“Università per il tempo Libero e la terza età Luisa Rossi”
Via San Giacomo 17/1, Vigevano – tel. 0381 691483 – Fax 0381 83122 Per mezzo di corsi di insegnamento, visite e iniziative culturali, turistiche e ricreative si impegna per la promozione culturale e sociale degli iscritti, in funzione di un reciproco, proficuo scambio di idee e di informazioni e favorisce l’aggregazione fra i soci. Organizza convegni, conferenze, gite a tema informativo-culturale. Promuove ricerche e studi in special modo sul vigevanasco. Ha pubblicato libri. Collabora con altre associazioni del territorio (Auser, Società Storica Vigevanese, Rete cultura ecc.) e con il comune di Vigevano per iniziative culturali.
|
Cosa possono fare le persone per Voi: |
Le persone possono diffondere le informazioni relative alla nostra Associazione in modo che il maggior numero possibile di persone possano contattarci e utilizzare i servizi che la nostra associazione offre.
Bisogno di volontari : si Siamo iscritti negli elenchi dei beneficiari del 5 per mille e il nostro codice fiscale è: CF 94012370188 conto della Nostra Associazione: IBAN ASSOCIAZIONE : IT17L0623023000000030959017 Le erogazioni liberali eseguite a favore di Onlus (comprese quelle di diritto ossia le Associazioni di Volontariato iscritte al registro regionale delle Associazioni) oltre a qualificare positivamente l’Associazioni in quanto hanno un percorso certo verso l’Associazioni e perché si prestano meno a inciuci e imbrogli. Inoltre le erogazioni effettuate su conto corrente portano un vantaggio fiscale (un ritorno) anche al soggetto che effettua la donazione… infatti sono:
· – sono deducibili per il soggetto erogante nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70mila euro annui (articolo 14, Dl 35/2005 – cfr circolare 39/2005) · – in alternativa, le persone fisiche possono detrarre dall’Irpef dovuta un importo pari al 26% delle erogazioni liberali in denaro a favore di Onlus fino a un massimo di 30mila euro (articolo 15, comma 1.1, Tuir – cfr circolare 17/2015) · – in alternativa, le imprese possono dedurre le erogazioni liberali in denaro a favore delle Onlus, per un importo non superiore a 30mila euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (articolo 100, comma 2, lettera h, Tuir – cfr risoluzione 401/2008) · – sono deducibili nella misura massima del 2% del reddito complessivo dichiarato i contributi, le donazioni e le oblazioni erogati in favore delle organizzazioni non governative idonee ai sensi dell’articolo 28 della legge 49/1987 (Onlus di diritto). ————————— www.utevigevano.it
|